La primavera ischitana è un momento di continua rinascita, ogni fiore ed ogni pianta rinnovano l’isola intera con un tripudio di colori e profumi inconfondibili! (altro…)
Se siete amanti della natura e vi piace incentrare le vostre vacanze sulla scoperta di nuovi ed entusiasmanti paesaggi, allora il Parco della Sila è ciò che fa per voi!...
Un mosaico di colori, un tripudio di profumi. I fiori iniziano a sbocciare sotto i primi raggi caldi del sole che annuncia finalmente l’inizio della primavera. (altro…)
Il Parco delle Madonie occupa un vasto territorio della zona centro-settentrionale della Sicilia, tra la Valle del Fiume Pollina e la Valle dell'Imera, e rappresenta un patrimonio naturalistico, storico e...
Il Parco Nazionale del Pollino abbraccia le regioni di Basilicata e Calabria con i suoi 192 mila ettari. Istituito nel 1993, il Parco rappresenta l'area protetta più grande d'Italia e...
La Costa Viola è un lembo di Calabria racchiuso tra mare e montagne che si estende lungo la provincia di Reggio Calabria per 35 chilometri, toccando Palmi, Bagnara Calabra e...
Oggi siamo in Cilento, nell'Oasi WWF delle Gole del Calore. Tra i fiori all'occhiello del meraviglioso Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, quest'oasi è una meta adattissima sia alle...
Monte Arcosu è il regno del cervo sardo: una riserva del WWF attrezzata per passeggiate ed escursioni. Un'oasi di verde, a ovest di Cagliari, a qualche chilometro dal mare. È la...
Nel cuore del Parco Nazionale dell'Aspromonte troviamo Gambarie, la stazione montana più rinomata del Reggino, famosa per le sue piste, gli impianti di risalita, le bellezze naturali e i suggestivi...
Il 31 ottobre in ben trentacinque città italiane si svolgerà la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, arrivata alla sua decima edizione. Gli appassionati di trekking e tutti coloro che amano...