La notte più magica dell’anno è alle porte e già fervono i preparativi per rendere speciale e indimenticabile il veglione di Capodanno. C’è chi preferisce trascorrere il 31 dicembre in...
Il lungomare Caracciolo di Napoli è un approdo senza tempo e quasi senza eguali; l’imponenza del Monte Vesuvio che veglia sulla città, Castel dell’Ovo avvolto in un fascinoso mistero (altro…)
La Campania è una meta imprescindibile per chi decide di esplorare il vasto patrimonio che risiede nel Sud Italia. Terra magica densa d’arte, bellezze naturalistiche e tanta buona cucina. Crocevia,...
Seppellita da una coltre di lapilli, cenere e fango dalla famosa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., l'antica Ercolano è uno dei siti archeologici più importanti del mondo insieme a Pompei,...
Ci sono posti magici che restano impressi nei cuori di chi viaggia. Luoghi avvolti in un’atmosfera incantata, dalle forme armoniose, dagli angolini appartati e da piazze raffinate. Ambienti calorosi che...
Pasqua è ormai vicina. Con l’arrivo della Settimana Santa possiamo lasciarci alle spalle cappotti pesanti, sciarpe ingombranti e guanti di lana per spalancare finalmente le porte ai primi tepori della...
Oggi vogliamo parlarvi delle affascinanti e ancora poco conosciute Pedamentine napoletane. Più di 200 percorsi, 135 scale e 69 gradinate collegano la parte collinare della città con il centro storico...
Tradizione, folklore, arte, cultura e ottima cucina casereccia. Napoli coniuga egregiamente le attrattive che le appartengono in un mix di pura unicità che rendono la città partenopea tra le più...
La Cappella Sansevero di Napoli è uno dei monumenti più visitati della città partenopea: un capolavoro di creatività barocca, uno scrigno d'arte ermetica avvolta dal mistero, uno dei monumenti più...
Napoli è la più grande pasticceria del mondo. Ci sono dolci in questa città che non si trovano in nessun altro posto: pastiere, babà, sfogliatella riccia, sfogliatella frolla, struffoli, cassatina...