Un'esposizione interamente dedicata al mito di Andy Warhol giunge alla Basilica di Pietrasanta di Napoli. A partire dal 26 settembre la città partenopea ospita nuovamente alcuni dei capolavori più interessanti del maestro della...
Il Salento è una terra meravigliosa: le grotte di Castro e quelle di Santa Maria di Leuca, i suggestivi borghi antichi e chilometri di spiagge incontaminate fanno di questa punta...
Tradizione, folklore, arte, cultura e ottima cucina casereccia. Napoli coniuga egregiamente le attrattive che le appartengono in un mix di pura unicità che rendono la città partenopea tra le più...
Se pensiamo al variegato mondo della cultura non possiamo non rivolgere il pensiero all’Italia. In particolar modo al sud, culla del Mediteranneo pullulante di arti, sapere e storia. (altro…)
Matera, nel cuore della Basilicata, è una piccola ma ricca realtà che conta circa 60.000 anime. Scorci affascinanti, chiese austere, panorami mozzafiato e borghi dal carattere tradizionale ne caratterizzano l'indiscutibile bellezza....
Qui a Ischia, in un bosco a picco sul mare nel cuore verde di Forio, sono sepolte dal 2005 le ceneri di un grande regista del Novecento italiano, Luchino Visconti,...
Pithecusa è considerata uno dei più antichi approdi greci sul suolo italiano, situato nel comune di Lacco Ameno dell’isola d’Ischia. Contrariamente a quanto fantasiosamente spesso si narra, il nome non...
Sono ben venticinque anni che Forio d'Ischia cambia aspetto per il Venerdì Santo: le luci si spengono, si abbassano le saracinesche e migliaia di persone, tra isolani e turisti, si ritrovano per...