Se siete amanti della natura e vi piace incentrare le vostre vacanze sulla scoperta di nuovi ed entusiasmanti paesaggi, allora il Parco della Sila è ciò che fa per voi!...
Incastonato tra piazza Indipendenza e piazza Garibaldi, nello splendido centro storico della ridente Reggio Calabria, si estende il Lungomare Falcomatà, uno dei tratti - non solo costieri - più celebri...
Raffinata, dal gusto intenso e di ottima fattura. (altro…)
Il mare cristallino del sud è uno dei tanti motivi d’orgoglio che può vantare l’Italia intera. Le aree marine protette disseminate lungo i nostri dorsi, dense di fascino che nulla...
I Bronzi di Riace sono annoverati tra i capolavori scultorei più importanti e significativi dell'arte greca. Le due sculture bronzee, risalenti a circa 2500 anni fa, furono rivenute nel 1972 sul fondale...
Il Parco Nazionale del Pollino abbraccia le regioni di Basilicata e Calabria con i suoi 192 mila ettari. Istituito nel 1993, il Parco rappresenta l'area protetta più grande d'Italia e...
Le regioni del sud Italia offrono un ricco ventaglio di località termali dove ritemprare anima e corpo. In molti scelgono di raggiungere i centri e i parchi termali del meridione...
Quest'oggi siamo di nuovo in Calabria per scoprire la Costa degli Achei, una delle nostre ultime tappe lungo la costa ionica di questa regione. Ci troviamo precisamente nel consentino, sull'alto...
La Costa dei Saraceni è il lembo più orientale della bella Calabria. Si sviluppa tra il Comune di Cariati e le colline del crotonese. Il suo patrimonio storico e archeologico,...
Sono davvero tante e fresche di premiazione le 269 spiagge italiane Bandiera Blu Fee 2014. 21 le new entry rispetto allo scorso anno. Ben 50 "lidi blu" si trovano in sud...