Read Time1 Minute, 52 Second

A distanza di oltre 50 anni, Ischia rivive le emozioni del Giro d’Italia. Dopo il prologo sul lungomare di Napoli, il Giro farà tappa nell’incantevole scenario dell’isolaverde: si corre subito contro il tempo con la carovana che dovrà competere in una cronometro a squadre nella Ischia-Forio in programma domenica 5 maggio.

isola d'Ischia

Non è la prima volta che il Giro passa per le strade sinuose dell’Isola d’Ischia. Era il 23 maggio 1959 quando Antonio Catalano vinse la cronometro individuale percorrendo l’anello ischitano.  Dopo 44 anni, Ischia rivive le emozioni del Giro: nel primo pomeriggio del 5 maggio 2013, la tappa (questa volta cronometro a squadre) partirà da Piazza Antica Reggia, nel comune d’Ischia attraversando i comuni di Casamicciola Terme, con il suo meraviglioso lungomare che ci accompagnerà con le sue curve fino a raggiungere Lacco Ameno. Breve salita senza insidie per i cronoman e poi una lunga discesa verso il traguardo di Forio, sotto le braccia della Chiesa del Soccorso.

tappa ischia

17km di garanon si tratta della classica crono piana da altissime velocità, vista la morfologia del territorio ischitano. La partenza è in salita, un’ascesa al 3-4% per i primi 3 km nella quale sarà fondamentale non scomporre la squadra per non compromettere la buona riuscita della prova. L’intermedio sarà a Casamicciola Terme. Superata Lacco Ameno un terzo tratto in leggera salita porterà verso Forio.

Si annuncia una start line con molti degli atleti di punta del panorama ciclistico internazionale: da Ivan Basso, a Damiano Cunego, passando per Vincenzo Nibali e Bradley Wiggins.  Ma anche protagonisti come Cadel Evans Samuel Sanchez, oltre che dell’olandese Robert Gesink e il canadese Ryder Hesjedal, in maglia rosa e pronto nella difficile prova di difendere il titolo dello scorso anno.

È un ottima occasione per allungare il ponte del 1 maggio fondendo una vacanza al mare con la passione sportiva. Invece, per gli amanti e gli appassionati di questo sport, Ischia può essere anche una “tappa” di un ricco e intesno week-end tra Napoli, Ischia e la penisola sorrentina.

 

Per il programma dettagliato della tappa: http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2013/it/tappa.shtml?t=02&lang=it

Ravello da Villa Rufolo Previous post Vacanze a misura di bambini nella Costiera Amalfitana
Festa di Santa Restituta - Lacco Ameno - Ischia Next post Lacco Ameno: la festa di Santa Restituta