Trani è una delle caratteristiche e pittoresche cittadine pugliesi affacciate sul mare, quelle che sembrano essere uscite da una fiaba e che, in fondo, custodiscono l'essenza della Puglia. Lì, dove si...
Il Cretto di Burri è uno dei rari esempi di Land Art in Italia ed è considerato una delle opere d'arte ambientali più grandi ed importanti al mondo. Il Grande...
Il Parco delle Madonie occupa un vasto territorio della zona centro-settentrionale della Sicilia, tra la Valle del Fiume Pollina e la Valle dell'Imera, e rappresenta un patrimonio naturalistico, storico e...
Ventotene è una delle massime espressioni di isola mediterranea: un paradiso di tufo di origine vulcanica, piccola e placida, con i suoi angoli di poesia, le case colorate e le...
Le antiche torri costiere disseminate lungo tutta la costa pugliese, da quella adriatica a quella ionica, sono alcune delle testimonianze storiche più importanti del periodo in cui la regione rappresentava la frontiera d'Europa, il ponte...
Ponza è l'isola maggiore dell'Arcipelago delle Pontine, al largo delle coste laziali. I colori pastello delle borgate dei pescatori, i bianchi tetti a cupola, i villini borbonici e l'incredibile varietà...
L'isola di Ustica è una sorta di riserva delle meraviglie: situata a largo delle coste palermitane, l'isola è una delle mete eccellenti per coloro che vogliono vivere il mare a...
Panarea è la più piccola dell'arcipelago delle Isole Eolie, ma è anche la più chic e la più esclusiva. Meta prediletta dei turisti che raggiungono l'arcipelago, l'isola si mostra suggestiva...
La Penisola del Sinis si estende nella parte centro occidentale della Sardegna, circa 19 chilometri di costa che vanno da Capo Mannu fino a Capo San Marco. La zona si...
Quest'oggi siamo di nuovo in Calabria per scoprire la Costa degli Achei, una delle nostre ultime tappe lungo la costa ionica di questa regione. Ci troviamo precisamente nel consentino, sull'alto...