Nella parte sud-occidentale della Sardegna troviamo la cittadina di Iglesias, dove ha sede il Museo dell'Arte Mineraria, ospitato all'interno dell'Istituto Tecnico Minerario Giovanni Asproni. Il museo offre un interessante percorso...
A Procida e Vivara tra domenica 15 e domenica 22 giugno si celebrano i 40 anni dell'Oasi di Vivara (1974-2014). Lo si fa con due giornate all'insegna della cultura e...
Qui a Ischia, in un bosco a picco sul mare nel cuore verde di Forio, sono sepolte dal 2005 le ceneri di un grande regista del Novecento italiano, Luchino Visconti,...
A Catania, il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena è uno dei conventi più grandi d’Europa, secondo tra i monasteri benedettini solo al convento di Mafra, Portogallo. Gemma del...
Il nostro paese è da sempre culla dell'arte, della cultura e della storia: abbiamo tra le mani un incredibile patrimonio artistico, culturale, paesaggistico ed archeologico. Infatti, l'Italia è la nazione...
Vivere un giorno da locali a Procida è la cosa più semplice del mondo, come semplice è questa terra e la sua gente, che ti fa sentire a casa non...
Napoli è una delle grandi città d'arte italiane e come tale custodisce dei veri e propri tesori. Dietro questi tesori si celano racconti, storie e leggende, molte delle quali si...
Una vacanza a Castelsardo: un viaggio tra arte, tradizioni e gastronomia. Al centro del magnifico Golfo dell'Asinara, alto su una rupe a picco sul mare, tra verdi altipiani e valloni...
Salento, terra di taranta e tarantismo, terra di antiche danze dionisiache, terra di musica che guarisce. Questo territorio magico che si estende con i suoi 250 chilometri di costa tra...
La Chiesa della Martorana a Palermo custodisce i mosaici bizantini più antichi di tutta la Sicilia. Costruita nel 1143, è una delle chiese medievali più belle della regione. Diocesi cattolica di...