Ci sono luoghi in cui è possibile respirare la vera identità del Sud Italia, che affonda le sue radici in epoche antichissime. Testimonianze storiche dal valore inestimabile che arricchiscono il...
Una deliziosa cittadina storica che sorge su di un belvedere tufaceo, come se fosse stata lì dalla notte dei tempi, incastonata in un’atmosfera antica e decisamente fuori dal tempo. Sant'Agata...
Manieri imponenti arroccati in cima ai promontori o a picco sul mar Mediterraneo. Adibiti a difesa dei confini del Regno o come templi di studio e tappe del Grand Tour. ...
Oggi vogliamo parlarvi delle affascinanti e ancora poco conosciute Pedamentine napoletane. Più di 200 percorsi, 135 scale e 69 gradinate collegano la parte collinare della città con il centro storico...
Matera, nel cuore della Basilicata, è una piccola ma ricca realtà che conta circa 60.000 anime. Scorci affascinanti, chiese austere, panorami mozzafiato e borghi dal carattere tradizionale ne caratterizzano l'indiscutibile bellezza....
La Cappella Sansevero di Napoli è uno dei monumenti più visitati della città partenopea: un capolavoro di creatività barocca, uno scrigno d'arte ermetica avvolta dal mistero, uno dei monumenti più...
La Palazzina Cinese di Palermo rappresenta uno degli edifici più stravaganti e particolari della città. Situata alle Pendici del Monte Pellegrino, in quello che fu il Parco Reale della Favorita,...
Il piccolo e antico borgo di Vizzini è situato nell'entroterra siciliano, esattamente nei pressi dell'altopiano dei Monti Iblei, nella zona sud-occidentale della regione. E' considerata la "porta nord" della Val...
Facciamo un salto indietro nel tempo e proviamo ad immergerci nel cuore degli antichi Castelli di Napoli per scoprire storie affascinanti e misteriose. Amori, congiure e prigionie hanno animato la...
Esuberanti e fantasiose decorazioni, fastosi e sovrabbondanti particolari, eleganza e grazia: questi sono sono alcuni dei tratti distintivi del Barocco Leccese, lo stile architettonico che invase Lecce e gli altri...