A Procida e Vivara tra domenica 15 e domenica 22 giugno si celebrano i 40 anni dell'Oasi di Vivara (1974-2014). Lo si fa con due giornate all'insegna della cultura e...
Quest'oggi siamo di nuovo in Calabria per scoprire la Costa degli Achei, una delle nostre ultime tappe lungo la costa ionica di questa regione. Ci troviamo precisamente nel consentino, sull'alto...
Qui a Ischia, in un bosco a picco sul mare nel cuore verde di Forio, sono sepolte dal 2005 le ceneri di un grande regista del Novecento italiano, Luchino Visconti,...
La Costa dei Saraceni è il lembo più orientale della bella Calabria. Si sviluppa tra il Comune di Cariati e le colline del crotonese. Il suo patrimonio storico e archeologico,...
La Bocca di Tifeo è una fumarola situata in mezzo al paradiso, sul versante del Monte Epomeo che affaccia sulla magnifica Baia di Citara di Forio d'Ischia. Per arrivare alla...
A Catania, il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena è uno dei conventi più grandi d’Europa, secondo tra i monasteri benedettini solo al convento di Mafra, Portogallo. Gemma del...
Sono davvero tante e fresche di premiazione le 269 spiagge italiane Bandiera Blu Fee 2014. 21 le new entry rispetto allo scorso anno. Ben 50 "lidi blu" si trovano in sud...
Il Parco Archeologico del Pausilypon è il volto terrestre dell'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, "il luogo dove finisce ogni dolore", come ci dice l'etimologia del suo nome. Noi...
Reggio Calabria ha due volti, due come i mari che la bagnano: del suo volto tirrenico abbiamo già parlato quando vi abbiamo raccontato della Costa Viola. Oggi tocca al suo...
A Napoli il Maggio dei Monumenti compie 20 anni e quest'anno il suo palinsesto è davvero ricchissimo e quanto mai variegato. Qui vi proponiamo una lista di alcune delle attività più...