Lo Zibibbo di Pantelleria è entrato a far parte del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità! Il 24 novembre 2014 l'UNESCO, all'unanimità, ha regalato al nostro paese un altro importante riconoscimento: la...
La Cappella Sansevero di Napoli è uno dei monumenti più visitati della città partenopea: un capolavoro di creatività barocca, uno scrigno d'arte ermetica avvolta dal mistero, uno dei monumenti più...
I Bronzi di Riace sono annoverati tra i capolavori scultorei più importanti e significativi dell'arte greca. Le due sculture bronzee, risalenti a circa 2500 anni fa, furono rivenute nel 1972 sul fondale...
Il Cretto di Burri è uno dei rari esempi di Land Art in Italia ed è considerato una delle opere d'arte ambientali più grandi ed importanti al mondo. Il Grande...
La Palazzina Cinese di Palermo rappresenta uno degli edifici più stravaganti e particolari della città. Situata alle Pendici del Monte Pellegrino, in quello che fu il Parco Reale della Favorita,...
Atmosfere magiche, luci e colori, itinerari sospesi in mondi fantastici che stimolano l'immaginazione di grandi e piccini, gastronomia, divertimento e shopping. Stiamo parlando delle Luci d'Artista di Salerno, la spettacolare esposizione di...
Dal 5 all'8 dicembre torna il dolce appuntamento con ChocoModica, la kermesse enogastronomica che celebra il legame tra la cittadina siciliana di Modica e la sua tradizione cioccolatiera. Convegni, degustazioni,...
Il Parco delle Madonie occupa un vasto territorio della zona centro-settentrionale della Sicilia, tra la Valle del Fiume Pollina e la Valle dell'Imera, e rappresenta un patrimonio naturalistico, storico e...
Napoli è la più grande pasticceria del mondo. Ci sono dolci in questa città che non si trovano in nessun altro posto: pastiere, babà, sfogliatella riccia, sfogliatella frolla, struffoli, cassatina...
La città di Siracusa venne definita da Cicerone come "la più bella città che i Greci costruirono in occidente". E in effetti Siracusa è una delle città italiane più affascinanti...