Read Time1 Minute, 19 Second

Torna in tv l’attesissima seconda stagione de “L’amica geniale”, trasposizione televisiva dei capolavori di Elena Ferrante editi da e/o.

Dopo aver scandagliato l’infanzia e la prima adolescenza di Lila Cerullo (interpretata da Gaia Girace) ed Elena Greco (Margherita Mazzucco) la seconda stagione racconta l’evoluzione psicologica delle due protagoniste che hanno reso celebre la scrittrice misteriosa anche nel mercato editoriale degli Stati Uniti.

Nella seconda stagione spazio alle location ischitane. L’isola verde è stata scelta ancora una volta dal regista Saverio Costanzo per ricreare le atmosfere degli anni ’50 tanto care al pubblico di appassionati che si lasciano ammaliare dalle scenografie di quell’Italia che fu.

Ischia: i luoghi de “L’Amica Geniale”

Le riprese, effettuate tra il 2018 e 2019 sono state effettuate a Forio, Ischia Ponte, Lacco Ameno e via Giorgio Corafà, l’antica mulattiera che collega il borgo baranese di Testaccio alla spiaggia dei Maronti, la più estesa dell’isola d’Ischia. Particolarmente curate le scene all’ombra del Castello Aragonese dove il centro storico è diventato per alcune giornate un presepe a cielo aperto.

Tante le scene anche a Napoli. Dalle riprese a Portalba, a metà strada tra piazza Dante e via dei Tribunali a via Calabritto fino a Piazza dei Martiri, l’occhio di Saverio Costanzo si è intrufolato tra i vicoli di Napoli con eccezionale maestria.

L’appuntamento in tv, su Rai 1, è fissato per il 10 febbraio con la prima puntata. I più impazienti possono vedere l’anteprima al cinema, già da fine gennaio.

Scopri i luoghi de “L’Amica Geniale 2”

Prenota un hotel a Napoli

Previous post David e Caravaggio in mostra al Palazzo Zevallos di Napoli
Next post I siti Unesco del Sud Italia da visitare almeno una volta nella vita